Diocesi

Rapporto Immigrazione 2024: integrazione, fede e speranza al centro dell’incontro La presentazione sabato 17 maggio alle 9.30 nell'aula Benedetto XVI del Seminario arcivescovile

Si terrà sabato 17 maggio alle 9.30, nell’Aula Benedetto XVI della Curia Arcivescovile di Cagliari, la presentazione del Rapporto Immigrazione 2024, promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes in collaborazione con la Caritas diocesana.

All’incontro parteciperà Simone Varisco, storico e saggista, curatore del Rapporto dal 2018.

Al centro del Rapporto e della riflessione pastorale di quest’anno, il tema dell’integrazione come accoglienza piena e rispettosa delle differenze culturali e religiose.

«La nostra attenzione prevalente – ha dichiarato Enrico Porru, direttore dell’Ufficio Migrantes – è rivolta al cammino di fede delle comunità e all’impegno per accoglierle e integrarle in modo tale che esse possano mantenere una loro specificità, ma non come realtà isolate, bensì dentro una realtà esistente».

Durante l’incontro verranno presentate anche le prossime iniziative dell’Ufficio Migrantes, tra cui la nuova edizione della Festa dei Popoli, la Giornata mondiale dei migranti e rifugiati prevista per settembre, e il Giubileo diocesano dei migranti e delle missioni in programma per ottobre, in collaborazione con l’Ufficio missionario.

Il tema della mobilità umana sarà inoltre al centro di un cammino formativo in vista dell’Anno Santo, con un’attenzione particolare al valore della speranza.

«L’idea – ha concluso Porru – è quella di lavorare con le comunità locali per preparare insieme il Giubileo, riflettendo sul legame profondo tra fede, speranza e migrazione».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.