La decisione

Regione apre i parcheggi inutilizzati, sperimentazione notturna a Cagliari Annuncio in Consiglio regionale: posti auto liberi la sera per cittadini e commercio urbano

Parcheggi in città (foto Ansa)

La Regione Sardegna apre alla possibilità di mettere a disposizione dei cittadini i parcheggi che la sera e la notte restano vuoti dopo l’orario lavorativo. L’annuncio è arrivato dall’assessore agli Enti locali, Francesco Spanedda, durante la discussione in Consiglio regionale di una mozione presentata da Fratelli d’Italia, primo firmatario l’ex sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.

«Della questione traffico si parla da anni con insistenza – ha detto Truzzu – e uno dei problemi è l’elevato utilizzo dell’auto da parte dei cittadini, anche a causa di un trasporto pubblico non capillare. Ma nei centri urbani esiste una vasta dotazione di stalli che rimangono vuoti al termine dell’orario lavorativo. Sarebbe logico e utile aprirli al pubblico, a beneficio della mobilità e del commercio».

La Giunta ha confermato che il progetto è già in fase avanzata: «Voglio confortare questo Consiglio – ha spiegato Spanedda – perché lo schema tracciato nella mozione lo stiamo già mettendo in pratica attraverso un progetto sperimentale che coinvolge da subito il Comune di Cagliari».

L’assessore ha chiarito che la sperimentazione partirà a breve, anche se restano da definire alcuni aspetti tecnici: «Ci sarà una diversa posizione delle barriere, quei parcheggi non sono nati per essere pubblici, quindi sarà necessario un adeguamento».

La mozione, approvata dall’Aula, prevede inoltre l’istituzione di un tavolo di concertazione con i sindaci dei principali centri urbani, con l’obiettivo di alleggerire la pressione del traffico e offrire nuove opportunità di sosta ai residenti e ai visitatori.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.