
L’assessore Giuseppe Meloni – Foto Regione Sardegna
È ripreso nella mattinata di oggi, lunedì 11 agosto, il dibattito in Consiglio regionale sulla variazione di bilancio. Con la maggioranza che spera di poter accelerare e arrivare all’approvazione del testo già nelle prossime ore dopo le difficoltà vissute nei primi momenti successivi all’arrivo in Aula della proposta.
Situazione
A creare tensione tra maggioranza e opposizione, dopo più di un tentativo di convergenza per imprimere una diversa velocità all’iter di approvazione, era stato il tema del contrasto alla dermatite nodulare contagiosa. Fratelli d’Italia aveva richiesto di destinare i trenta milioni congelati dalla Giunta nella precendete finanziaria per una futura quota della società unica di gestione degli aeroporti isolani, ricevendo però una risposta negativa. Poi le parti si erano arenate sulle modalità di intervento proposte da Giunta e maggioranza che avevano creato le basi di uno scontro all’interno della Commissione Attività Produttive guidata dal consigliere del Pd Solinas. L’incontro con le associazioni di categoria degli allevatori di venerdì 8 agosto ha fatto diminuire le tensioni, data la richiesta di un provvedimento immediato bipartisan. Resta però da capire se già nella giornata di oggi un accordo ci sarà sull’inserimento di ulteriori fondi attraverso un nuovo emendamento alla variazione di bilancio o mediante una legge differente come inizialmente previsto. I dodici milioni in più reperiti dall’assessorato all’Agricoltura che sarebbero messi a disposizione, si aggiungerebbero ai dodici già previsti nella variazione. Il tempo ed eventuali nuovi dissidi tra maggioranza e minoranza potrebbero però essere ostacoli importanti per la Giunta. Sono stati più di quattromila gli emendamenti presentati e analizzati dalla Commissione bilancio tra giovedì e venerdì scorso, per una variazione di bilancio dal valore di circa 800 milioni di euro.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.