
È stato presentato «Rete di interconnessioni sociali», il nuovo progetto promosso dall’Associazione Cittadini del Mondo nell’ambito del Bando 2025 della Fondazione di Sardegna.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare esperienze di inclusione sociale, cooperazione e accoglienza solidale, trasformandole in patrimonio collettivo e promuovendo la partecipazione attiva come leva fondamentale per la coesione e la resilienza delle comunità.
Una rete oltre i confini dell’isola
Il progetto si avvale di una rete ampia e diversificata, che si estende a livello regionale, nazionale e internazionale. Hanno aderito:
-
18 amministrazioni comunali della Sardegna
-
Un’Unione di Comuni del Centro dell’isola
-
14 associazioni ed enti, sia laici che cattolici, attivi in Sardegna, in altre regioni italiane e all’estero (UE ed extra UE)
-
L’AVIB – Federazione Associazioni di Volontariato Italiane per i Bambini
-
13 circoli dell’emigrazione sarda (9 in Italia, 4 all’estero)
Cinema sociale e partecipazione
Il cuore del progetto è la proposizione di opere cinematografiche a carattere sociale, inclusive sia nei contenuti che nelle modalità di fruizione, così da garantire l’accessibilità a un pubblico ampio e diversificato.
L’intento è stimolare riflessione, confronto e condivisione, favorendo la partecipazione e il protagonismo dal basso e diffondendo valori di solidarietà.
Un patrimonio di esperienze e buone pratiche
I temi trattati rientrano nel patrimonio di esperienze già maturate dall’associazione, che grazie al coinvolgimento diretto di operatori e volontari può offrire un contributo concreto anche sul piano dell’approfondimento culturale e dell’animazione sociale.
Attraverso incontri pubblici, proiezioni itineranti e momenti di dialogo, «Rete di interconnessioni sociali» punta a costruire una memoria audiovisiva condivisa, capace di rafforzare i legami tra territori e dare visibilità a una Sardegna aperta e solidale, capace di costruire ponti dentro e fuori i confini nazionali.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.