Musica

Riparte il «Premio Isio Saba»: al Jazzino di Cagliari la musica d’autore incontra l’innovazione jazz Domenica 19 ottobre la prima delle tre semifinali della quinta edizione

Nuova partenza per il Premio Isio Saba 2025, giunto alla sua quinta edizione e organizzato da Jazz in Sardegna e dall’associazione Il Jazzino di Cagliari.

Domenica 19 ottobre, nella suggestiva atmosfera del Jazzino, prende il via il concorso che da cinque anni celebra l’innovazione nel jazz italiano, dedicato alla memoria di Isio Saba, figura leggendaria e visionaria della musica a partire dagli anni Settanta.

Il premio, pensato per valorizzare l’originalità espressiva e la creatività dei musicisti emergenti, rappresenta oggi uno dei più significativi riconoscimenti dedicati alla nuova scena jazz nazionale.

A inaugurare la prima delle tre semifinali saranno quattro formazioni selezionate tra cinquanta candidature provenienti da tutta Italia:

  • Angela sull’acqua, quartetto che intreccia jazz e folk con la voce poetica di Angela Malagisi;

  • Basilico Pagliero Quartet Swing, ensemble che guarda alla tradizione con eleganza e brani originali;

  • Light Pole Jazz, quintetto dalle sonorità prog e funk, capace di fondere linguaggi e stili in un suono personale;

  • Saíhs, gruppo tra i più riconosciuti della nuova scena jazz italiana, già distintivo per identità e coesione sonora.

La giuria, presieduta da Paolo Carrus e coordinata dal direttore artistico Gianrico Manca, è composta da figure di rilievo del panorama musicale e giornalistico: Francesca Corrias, Michele Palmas, Giacomo Serreli, Sara Deidda, Marti Jane Robertson, Bebo Ferra, Andrea Saba e Antonio Benoni.

Le successive semifinali si terranno domenica 26 ottobre e domenica 9 novembre, sempre alle  20.30.

Al termine delle tre serate, la giuria selezionerà i tre finalisti, che verranno proclamati a metà novembre.

Il percorso si concluderà con la serata finale di premiazione, in programma domenica 30 novembre, al Teatro Massimo, momento culminante in cui verrà decretato il vincitore del Premio Isio Saba 2025.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.