Appuntamenti

Rischi e opportunità dell’intelligenza artificale alla luce della Dottrina sociale della Chiesa È il tema di un convegno organizzato dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice

Domani, sabato 3 maggio nel Salone Santa Lucia in via Donizetti a Cagliari, convegno dal titolo «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificale alla luce della Dottrina sociale della Chiesa», organizzato dalla Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice.

L’incontro, che intende offrire una riflessione multidisciplinare sull’impatto dell’intelligenza artificiale alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa (DSC), vedrà la partecipazione di esperti provenienti da ambiti differenti:

  • Prof. Giorgio Giacinto, Professore di Ingegneria Informatica, affronterà il tema dal punto di vista tecnico;
  • Prof. Carlo Pilia, Professore di Diritto Privato, offrirà una prospettiva giuridica;
  • Prof. don Giuseppe Tilocca, Professore di Filosofia Morale e Vice Preside della Facoltà di Teologia, approfondirà l’aspetto teologico.

L’evento sarà coordinato da Alessio Grazietti, Referente per la Sardegna della Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice.

Un’occasione per esplorare il delicato equilibrio tra progresso tecnologico, etica e responsabilità sociale.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.