L'allarme

Sardegna, emergenza incendi e caldo: rischio alto con punte di 40 La Protezione civile ha emesso un'allerta arancione per incendi in gran parte delle zone occidentali

Un incendio nelle campagne

Scatta l’allerta arancione per il rischio incendi in metà Sardegna. La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino che riguarda la giornata di domani, mercoledì 27 agosto, e che segnala il massimo livello di pericolosità in tutta la parte occidentale dell’Isola. L’allerta arancione indica condizioni favorevoli allo sviluppo di incendi caratterizzati da un’elevata intensità e da una rapida propagazione, tali da poter richiedere l’intervento della flotta statale.

Nelle restanti zone della Sardegna, il livello di allerta sarà giallo. La Protezione civile invita i cittadini a rispettare le regole di comportamento: non accendere fuochi, non bruciare residui vegetali e non utilizzare attrezzature che possano generare scintille, poiché anche una minima disattenzione può trasformarsi in un incendio difficile da controllare in presenza di vento e alte temperature.

Alle preoccupazioni per gli incendi si aggiunge l’allerta per le ondate di calore. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per il 27 e 28 agosto. Domani sono attesi valori oltre i 37 gradi sul settore occidentale, in particolare a nord, mentre giovedì le temperature saliranno soprattutto nel sud e lungo la costa orientale, con picchi oltre i 40 gradi nel Basso Campidano e nelle aree costiere.

Il fenomeno è legato all’espansione dell’alta pressione africana, favorita dall’ingresso di una saccatura sulla Spagna. Il risultato sarà un caldo intenso e persistente, che renderà afose anche le ore notturne, con minime sui 25 gradi nelle zone costiere e subcostiere.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.