Allerta meteo

Sardegna, in arrivo maltempo: allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali Già da stasera sulle coste orientali i primi fenomeni. Allarme per i possibili nubifragi

La Sardegna si prepara a fare i conti con una nuova ondata di maltempo in arrivo dall’Atlantico. I primi fenomeni sono attesi già questa sera, 9 settembre, lungo la costa orientale, dal Sarrabus fino alla bassa Baronia.

Secondo le previsioni, la perturbazione si estenderà rapidamente, coinvolgendo nella giornata di domani, 10 settembre, anche il resto dell’isola, con possibili criticità soprattutto nelle aree occidentali.

La Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta gialla per rischio idrogeologico e per temporali forti, valido dalle 14 di oggi fino alle 18 di domani.

La centrale meteo dell’Arpas segnala per oggi «cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli o localmente moderati», mentre non si escludono temporali forti isolati lungo la fascia orientale. I venti saranno deboli e variabili, ma con raffiche intense in concomitanza dei fenomeni più rilevanti.

Domani, con il vento che ruoterà da ovest fino a disporsi di maestrale, sono previste «precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati sul settore occidentale». Anche in questo caso non si escludono temporali di forte intensità, soprattutto sul versante ovest dell’isola.

Un quadro che richiede prudenza, soprattutto nelle zone maggiormente esposte al rischio idrogeologico.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.