Il ricordo

Sardegna, la storica visita di papa Wojtyla Quarant’anni fa la Sardegna accolse Giovanni Paolo II in visita pastorale in Sardegna

Quarant’anni fa la visita pastorale di papa Giovanni Paolo II. Diciotto incontri e altrettanti discorsi, tre sante Messe con omelia, una recita dell’Angelus e numerosi fuori programma in poco più di 60 ore, dal 18 al 20 ottobre 1985.

Un viaggio di 1.260 chilometri in aereo e in elicottero che ha portato il pontefice polacco a incontrare la Chiesa incarnata nella realtà della Sardegna. I lavoratori e le loro famiglie a Iglesias. Malati e suore di clausura nella cattedrale di Oristano e migliaia di fedeli in piazza Roma. A Nuoro gli operatori della pastorale e 20.000 fedeli provenienti dai territori di Barbagia, Ogliastra e Logudoro. Il mondo della cultura nell’aula magna dell’Università di Sassari. A Cagliari gli ammalati nella cappella dell’ospedale Brotzu; claustrali, sacerdoti, religiose e religiosi in duomo; i detenuti nella casa circondariale di Buon Cammino; nel Largo Felice 30.000 giovani ai quali il santo Papa lascia un messaggio particolare di speranza e di impegno per un domani migliore.

Il prosieguo dell’articolo a cura di Mario Girau potrete trovarlo in edicola domani, domenica 19 ottobre, sulle pagine di Kalaritana Avvenire, all’interno del quotidiano Avvenire.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.