Politica

Sardegna, nasce commissione speciale per nuova legge statutaria Insediata la tredicesima commissione della storia autonomistica: due anni per riforma e norme di attuazione

La prima seduta della Commissione speciale (foto Ansa)

Il Consiglio regionale della Sardegna ha istituito una nuova commissione speciale, la tredicesima nella storia autonomistica dell’Isola, che avrà il compito di occuparsi della legge statutaria e delle norme di attuazione dello Statuto del 1948. A guidarla sarà il presidente dell’Assemblea, Piero Comandini, con la partecipazione di tutti i capigruppo consiliari.

La missione durerà al massimo due anni e prevede due obiettivi principali: la stesura di una proposta di legge statutaria regionale, che disciplina il funzionamento degli organi interni, le procedure elettorali, i referendum e gli strumenti di garanzia democratica; e una ricognizione sulle norme di attuazione, per individuare i settori in cui sia necessario introdurne di nuove o rivedere quelle esistenti.

«È un giorno importante», ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. «Siamo – ha detto – la Regione a Statuto speciale che meno ha utilizzato la possibilità di aggiornare le proprie prerogative nei rapporti con lo Stato. L’ultimo tentativo risale al 2008 con Renato Soru, ma non ebbe esito positivo. Ora vogliamo riprovarci».

Comandini ha ricordato che la Sardegna ha approvato 33 norme di attuazione, a fronte delle 59 della Sicilia e delle oltre 200 del Trentino. La commissione avvierà una serie di audizioni, a partire dalla presidente Alessandra Todde e dagli ex presidenti di Regione e Consiglio.

Dalle opposizioni arrivano segnali di collaborazione. Paolo Truzzu (Fdi) sottolinea che «il Consiglio torna a occuparsi di un tema centrale, senza delegarlo a consulenti esterni». Fiducia anche da Sandro Porcu (Orizzonte Comune): «Vedo entusiasmo in tutti i gruppi, sono convinto che in due anni si potrà arrivare a un risultato condiviso”.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.