La rassegna

Sardegna protagonista a Venezia con anteprime, master e opportunità Alla Mostra del Cinema la Regione presenta progetti, bandi e produzioni sostenibili per il futuro

La mostra del cinema a Venezia (foto Sardegna Turismo)

La Sardegna si conferma protagonista alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, portando sul Lido anteprime di prestigio, nuove opportunità per il settore audiovisivo e progetti di formazione.

Tra gli eventi più attesi, i primi due episodi di Portobello di Marco Bellocchio, girati anche negli ex carceri di Oristano, Sassari e Cagliari con il supporto della Sardegna Film Commission, e Confiteor – Come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione di Bonifacio Angius, presentato alle Giornate degli Autori. Spazio anche al cortometraggio Restare di Fabio Bobbio, che ha inaugurato la sezione Short Italian Cinema della Settimana Internazionale della Critica.

Il 2 settembre, la Fondazione Sardegna Film Commission ha presentato i Bandi 2025 all’Italian Pavilion e organizzato un evento di networking per rafforzare il ruolo dell’Isola come hub mediterraneo della produzione audiovisiva sostenibile e innovativa. «Questa eccezionale presenza a Venezia testimonia la forza e la qualità del nostro cinema», ha sottolineato l’assessora alla Cultura Ilaria Portas, che ha annunciato l’avvio di tre Master universitari in regia, sceneggiatura e management del cinema e audiovisivo, in partenza in autunno a Carbonia.

La Sardegna si racconta anche attraverso un numero monografico della rivista Lollove, diretta da Andrea Tramonte, realizzato in partnership con la Film Commission. Il progetto editoriale, dal taglio “glocal”, intende proporre un’immagine dinamica dei territori, intrecciando cinema, arti visive, design e innovazione, e sarà presentato nei principali appuntamenti culturali nazionali e internazionali.

Con anteprime, nuove produzioni e iniziative culturali, l’Isola punta così a consolidare il proprio ruolo strategico nel panorama cinematografico italiano e internazionale.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.