
Ministero dell’ambiente (foto https://www.cna.it/tag/ministero-dellambiente)
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato ufficialmente il procedimento autorizzativo per il Sardinian Link, il progetto di Terna che prevede la ricostruzione e l’ammodernamento della rete elettrica dell’isola. Il nuovo tracciato collegherà Codrongianos (Sassari) a Selargius (Cagliari), potenziando la capacità di trasporto tra nord e sud Sardegna.
Secondo quanto spiegato in una nota della società, guidata da Giuseppina Di Foggia, l’opera – per la quale Terna investirà circa 300 milioni di euro – mira a rendere la rete regionale «più efficiente, sicura e resiliente», garantendo maggiore continuità e qualità del servizio.
Con una lunghezza complessiva di circa 250 km, l’infrastruttura consentirà uno scambio di potenza fino a 1.000 MW tra le due estremità dell’isola, rafforzando significativamente la capacità energetica e la stabilità della rete sarda.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
