TERRITORIO

Selegas e Villaputzu: due giornate per il futuro delle aree rurali Una tavola rotonda e una fiera per raccontare territori che resistono, innovano e si riscoprono comunità

Due appuntamenti, due territori, un unico obiettivo: immaginare insieme il futuro del mondo rurale. Il GAL Sarrabus Gerrei Trexenta e Campidano di Cagliari (GAL SGT) promuove per il 26 e 27 settembre due eventi centrati su identità, sviluppo e partecipazione.

Sabato 27 a Selegas: “Territori in transizione”

Nel cortile della biblioteca comunale di Selegas si terrà la tavola rotonda Territori in transizione: il futuro e le sfide del mondo rurale in tempo di crisi”. Un incontro aperto a imprenditori, amministratori, esperti e cittadini per affrontare temi cruciali: impresa, credito, sviluppo locale e spopolamento. Quattro momenti tematici per costruire una visione condivisa tra istituzioni, GAL e comunità. Modera Silvia Doneddu, direttrice del GAL. La serata si concluderà con una cena sociale in piazza Emilio Lussu.

Venerdì 26 a Villaputzu: la Fiera del territorio

Piazza Marconi ospiterà la Fiera del territorio, dalle 10 alle 20. In programma: esposizioni, degustazioni, artigianato, laboratori didattici e arte di strada. I visitatori potranno scoprire le eccellenze locali e immergersi nell’identità del territorio, tra sapori autentici e storie di comunità. In mostra anche le fotografie dedicate ai volti e ai mestieri dei soci del GAL.

Due giornate che mettono al centro le persone e le energie dei territori: una Sardegna che guarda avanti, a partire dalle sue radici.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.