
Serrenti si prepara a vivere la festa in onore di Santa Vitalia, figura amata e venerata, con un programma religioso che abbraccia diversi giorni e che culminerà in solenni celebrazioni liturgiche e processioni.
Le celebrazioni prendono il via venerdì 26 settembre con la novena in onore della Santa, accompagnata dalla celebrazione eucaristica quotidiana, e proseguiranno fino a sabato 4 ottobre.
Giovedì 2 ottobre, alle 18, la Messa seguita dalla vestizione del simulacro della martire.
Il momento centrale sarà sabato 4 ottobre con la Messa alle 18, seguita dai tradizionali Is Goccius eseguiti dal coro «M. Immacolata» di Serrenti. Alle 19.30, la solenne processione del simulacro e della reliquia di Santa Vitalia dalla parrocchia al santuario, accompagnata dalla banda musicale «G. Verdi», con cascata luminosa e celebrazione della Messa all’arrivo.
La domenica sarà scandita da un ricco programma liturgico: il 5 ottobre, Sante Messe nel santuario fin dal mattino, mentre nel pomeriggio è atteso il Pellegrinaggio giubilare delle parrocchie della Forania di Nuraminis, con processione e celebrazione eucaristica alle 18, concelebrata dai sacerdoti della forania.
Il 6 ottobre, giornata particolarmente solenne, si aprirà con la «Granata dell’Aurora» alle 5.30 e le Messe del mattino, fino alla celebrazione delle 9.30, presieduta dall’arcivescovo, Giuseppe Baturi, accompagnata dal Coro Polifonico «Maria Immacolata» di Serrenti. A seguire la processione con le associazioni religiose e i gruppi folk, accompagnati dalla banda musicale «G. Verdi» e dai suonatori di launeddas.
Martedì 7 ottobre la liturgia sarà dedicata ai defunti della Pro Loco e ai benefattori del santuario, con una Messa alle 10.30, mentre alle 16 la celebrazione sarà riservata ad anziani e malati, con la partecipazione del gruppo OFTAL.
La festa si chiuderà sabato 11 ottobre alle 18 con la Messa e il rientro del simulacro di Santa Vitalia in parrocchia, momento che segna la conclusione dei riti religiosi e la riconsegna della Santa alla comunità.
Un calendario fitto di appuntamenti che unisce fede, tradizione e identità comunitaria, confermando Santa Vitalia come punto di riferimento spirituale e culturale per Serrenti.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.