
Una pattuglia della Polizia di Stato (foto Ansa)
La Segreteria regionale del Silp Cgil Sardegna, insieme a quelle provinciali di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari, ha annunciato una mobilitazione a sostegno della Polizia stradale. L’iniziativa si terrà giovedì 6 novembre con un presidio davanti alla Prefettura di Cagliari, dalle 10.30, al termine del quale i rappresentanti sindacali incontreranno il prefetto per consegnare una nota che illustra le motivazioni della protesta. Lo stesso documento è stato inviato anche ai prefetti di Nuoro, Oristano e Sassari.
La mobilitazione, organizzata in contemporanea in diverse città italiane, nasce dalla crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro degli operatori della Stradale e per la sicurezza sulle strade. «È inaccettabile che gli operatori della Polizia stradale siano sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio», dichiarano il segretario regionale del Silp Cgil, Alessandro Cosso, e i segretari provinciali di Cagliari, Riccardo Mastino, e di Nuoro, William Abis.
Tra le principali richieste del sindacato figurano l’aumento delle pattuglie e del personale per un presidio più capillare, l’equità salariale con la revisione delle indennità autostradali e maggiori tutele per la salute e il benessere psico-fisico degli agenti. In Sardegna, nelle varie articolazioni della Polizia Stradale, operano attualmente 295 tra agenti e tecnici.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
