
Sinnai si prepara a celebrare, dal 17 al 21 luglio, la sua patrona Santa Barbara con un ricco calendario di appuntamenti religiosi e culturali che coinvolgeranno tutta la comunità. La festa, che si rinnova due volte all’anno – a luglio e il 4 dicembre – rappresenta uno dei momenti più sentiti del calendario cittadino, tra spiritualità, musica e tradizione popolare.
Le celebrazioni prenderanno il via giovedì 17 luglio alle 19 con la Messa animata dal coro «Voice for Jesus Choir».
Venerdì 18 luglio, sempre alle 19, sarà la volta del coro «Amici di don Bosco».
Sabato 19 luglio, la Messa delle 19 è animata dalla Corale Adulti di Santa Barbara e sarà dedicata al ricordo di don Alberto Pistolesi e Paola Olla. Seguirà, alle 20.30, la cena comunitaria nella piazza antistante la chiesa e, alle 21, uno spettacolo musicale con il coro «Il Pentagramma», diretto da Francesca Spanu, e i giovani artisti emergenti di Sinnai. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’associazione «Chess Art».
Il cuore delle celebrazioni sarà domenica 20 luglio, giornata solenne dedicata a Santa Barbara.
Alle 10 è prevista una Messa speciale dedicata ai sinnaesi che vivono lontano dal paese. Nel pomeriggio, alle 18, l’Adorazione eucaristica, seguita alle 19 dalla Messa solenne in onore della patrona e dei soci defunti, celebrata dal parroco, padre Gabriele Biccai e animata dal coro «Segossini».
Al termine, prenderà il via la tradizionale processione con il simulacro di Santa Barbara, accompagnata dalla banda musicale «Giuseppe Verdi» di Sinnai. Il corteo attraverserà le vie Roma, Mara, Oristano, Funtanalada, di nuovo via Roma, Serri, piazza Scuole, Ninasuni, Colletta, per poi rientrare in chiesa.
La serata si concluderà alle 21.15 con un grande spettacolo musicale che vedrà esibirsi i cori «S’Arrodia», «Segossini» e «Serpeddì».
Lunedì 21 luglio, giornata conclusiva, alle 19 verrà celebrata una Messa in onore di Sant’Anna e Gioacchino, i nonni di Gesù.
Seguirà un rinfresco offerto dall’associazione «Santa Barbara».
Cinque giorni intensi che rinsaldano i legami tra fede e appartenenza, offrendo alla cittadinanza momenti di riflessione, svago e condivisione.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.