
Prosegue al Teatro Carmen Melis la rassegna «Rotte sonore», nuova iniziativa musicale del Teatro Lirico di Cagliari, che venerdì 17 ottobre alle 20 e sabato 18 ottobre alle 19 propone il quinto appuntamento della stagione: «Songs for a Better World», un concerto che unisce la grande tradizione soul e pop internazionale a un’inedita pagina di musica colta contemporanea.
Sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Lirico di Cagliari debutta il direttore, compositore e pianista Alberto Maniaci , affiancato dalla voce potente e raffinata della cantante Daria Biancardi, anche lei al debutto cagliaritano.
Il Maestro del coro è Giovanni Andreoli.
Cuore del programma è la prima esecuzione assoluta di I started Early – Took my Dog, brano composto da Giampiero Bernardini su testo della poetessa americana Emily Dickinson e commissionato dal Teatro Lirico di Cagliari.
L’opera, come spiega la nota del teatro, si ispira alla tradizione del madrigale tardo rinascimentale e alla monodia accompagnata, con una scrittura ricca di immagini musicali e rimandi poetici.
Il testo della Dickinson – una visione onirica e simbolica dell’incontro con il mare – trova nella musica un dialogo serrato tra poesia e suono, dove ogni parola genera un colore, un ritmo, un’emozione.
Accanto a questa novità assoluta, Maniaci propone un percorso sonoro di celebri canzoni che hanno segnato la storia della musica e veicolato messaggi universali di pace e solidarietà: da Respect di Otis Redding a Think di Aretha Franklin, da The Greatest Love of All a What a Wonderful World, da I Say A Little Prayer e Heal the World fino a Hallelujah di Leonard Cohen e Imagine di John Lennon e Yōko Ono.
Un viaggio musicale, dunque, che attraversa generi e generazioni, accomunati dall’idea di un mondo più giusto e armonioso: un autentico inno alla speranza, alla dignità e alla bellezza.
La rassegna «Rotte sonore», in programma da settembre a novembre 2025, propone sette diversi concerti — ciascuno replicato due volte — concepiti come tappe di un viaggio tra epoche e culture.
Le sonorità spaziano dal jazz al musical americano, fino all’opera lirica e alla danza europea, in un ideale ponte tra tradizione e contemporaneità.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.