SCUOLE CATTOLICHE

Stamattina la giornata d’inizio della Scuola cattolica Nella basilica di Bonaria si è svolto un momento di festa, preghiera e impegno per rinnovare la missione educativa nella comunità ecclesiale

Basilica di Bonaria (fonte: www.sardegnaturismo.it)

«Educare è sempre un atto di speranza». Per la forza di questa speranza ringrazio di cuore quanti quotidianamente, con passione d’amore e competenza d’intelligenza, spendono le loro energie per l’educazione dei bambini e dei ragazzi nelle scuole cattoliche, mentre mi auguro che queste possano riprendere vigore nella Chiesa di Cagliari, per la creativa capacità di affrontare le sfide del momento presente, con l’unitaria attenzione di tutte le componenti della comunità diocesana» («La scuola cattolica nella Chiesa di Cagliari: le sfide del presente, l’impegno della comunità», 2025, n. 7).

Le parole conclusive della Lettera pastorale di mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari, dedicata alla realtà delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana, indicano la prospettiva che ha animato la Giornata di inizio anno della Scuola cattolica, svolta a Cagliari il 4 ottobre, in occasione della festa di san Francesco.

L’evento, organizzato dall’Ufficio di Pastorale Scolastica attraverso il Coordinamento delle Scuole Cattoliche e di Ispirazione Cristiana, ha visto la partecipazione di diverse centinaia di studenti insieme ai loro insegnanti e familiari. Lo scopo della giornata di inizio anno scolastico è stato quello di testimoniare la presenza e il servizio delle scuole cattoliche per la comunità ecclesiale e il territorio, attraverso un momento di festa, condivisione e preghiera comunitaria.

di don Roberto Piredda, direttore Ufficio diocesano per l’ insegnamento religione cattolica 

La versione integrale sul prossimo numero di Kalaritana Avvenire


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.