ESTERI

Stati Uniti-Ucraina, accordo su terre rare e fondo di ricostruzione L'intesa, dopo alcuni momenti complessi, è arrivata nella notte italiana

L’incontro all’interno della Basilica di San Pietro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky

Stati Uniti e Ucraina hanno raggiunto un accordo sulla creazione di un fondo per la ricostruzione dell’Ucraina e sulle terre rare. A darne annuncio, nella notte italiana, la ministra dell’Economia Svyrydenko.

L’annuncio

«A nome del Governo dell’Ucraina – si è letto sul profilo X della ministra – ho firmato l’Accordo sulla creazione di un Fondo di Investimento per la Ricostruzione Stati Uniti-Ucraina. Insieme agli Stati Uniti, stiamo creando il Fondo che attrarrà investimenti globali nel nostro paese». Arriva così un nuovo passo importante di distensione dei rapporti tra Washington e Kyiv, aspetto non secondario per la ricerca di un accordo di pace che porti la Russia verso un cessate il fuoco. Nel corso della giornata erano arrivate delle notizie negative sulla sottoscrizione dell’accordo tra i due Paesi, che solo poco più di un mese fa avevano vissuto uno scontro diretto per voce dei rispettivi presidenti, Trump e Zelensky. Le incomprensioni sono rientrate in serata, facendo arrivare a un accordo che segue al faccia a faccia “intimo” tra i due presidenti tra le navate di San Pietro in occasione dei funerali di Papa Francesco, lo scorso 26 aprile.

Accesso privilegiato

Le proprietà delle terre e delle risorse, ha assicurato la ministra rimarranno all’Ucraina. Gli Stati Uniti contribuiranno al Fondo creato direttamente, o potranno fornire assistenza, anche in campo militare – aspetto non secondario. Gli investimenti andranno però verso il campo delicato dell’energia e dei materiali critici, cari alla presidenza Trump per “riequilibrare” gli aiuti avuti da Kyiv durante il conflitto con la Russia, e garantiranno agli Usa un accesso privilegiato rispetto ad altri partner.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.