
(foto UNHCR)
A Cagliari, nelle giornate oggi e sabato 22 novembre 2025, si terrà il corso di formazione “Strada Facendo”, articolato in due moduli pensati per offrire un supporto sempre più qualificato nei percorsi di protezione, inclusione e autonomia delle persone minorenni straniere non accompagnate, con particolare attenzione alla delicata fase di transizione verso l’età adulta.
Il corso è gratuito e aperto a tutrici e tutori volontari, operatrici e operatori, a tutti coloro che svolgono un ruolo nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, e a chiunque sia interessato ad approfondire il tema. Per informazioni e iscrizioni: tutormsna.sardegna@gmail.com.
Oggi si svolgerà un modulo formativo di otto ore dedicato all’approfondimento della cornice normativa e dei nuovi strumenti legali di tutela, con le docenze dell’Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione).
Sabato 22 novembre è previsto un modulo di otto ore focalizzato sulla presa in carico psico-sociale ed educativa, con le docenze dell’associazione Frantz Fanon, specializzata nella presa in carico etno-psichiatrica della popolazione straniera.
Il corso è organizzato dall’Organizzazione di Volontariato Tutrici e tutori volontari della Sardegna per minori stranieri non accompagnati, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la partnership di Cooperativa AMAN, ARCI Sud Sardegna e ARCI Il Calderone APS, e il patrocinio dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna, del Consiglio Regionale dell’Ordine Assistenti Sociali della Sardegna e dell’associazione nazionale Tutori in Rete.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
