
Sfollati in Sudan (foto Nigrizia.it/Albert Gonzalez Farran, UNAMID)
Un nuovo appello arriva dal mondo dell’informazione missionaria per non dimenticare la tragedia del Sudan. Alle 13 è in programma, sul tema, la conferenza stampa alla Camera dei Deputati. E il giornalista Brando Ricci di Nigrizia ha ribadito ai microfoni di Radio Kalaritana la necessità di un intervento urgente del governo italiano a sostegno della popolazione civile di El Fasher, capitale del Darfur settentrionale, caduta nelle mani delle milizie delle Forze di Supporto Rapido (RSF) dopo diciotto mesi di assedio.
«Chiediamo al governo – ha affermato Ricci – di fare pressione nella comunità internazionale per una tregua umanitaria e l’apertura di corridoi sicuri, così da garantire l’accesso agli aiuti, bloccato da mesi». Le organizzazioni locali di mutuo soccorso restano l’unico sostegno per la popolazione, ma sono a loro volta bersaglio dei gruppi armati.
Secondo i dati dell’Università di Yale, si profila uno scenario «ruandese» davanti agli occhi del mondo. «Non possiamo permettere – ha ammonito Ricci – che si ripeta un genocidio. È un dovere morale intervenire».
Il giornalista ha ricordato che il governo italiano, finora, ha fatto poco e che serve un impegno più forte per spingere l’Onu e l’Unione Europea a un’azione concreta. «Ogni silenzio diventa un precedente – ha concluso – e chi oggi resta fermo domani sarà complice».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
