• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
MERCOLEDì 2 LUGLIO 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: agricoltura

26 Marzo 2025

Agricoltura in Sardegna: ritardi nei pagamenti e rischio disimpegno fondi UE L'allarme lanciato da Confagricoltura

24 Marzo 2025

Verso un comitato prezzi permanente per garantire trasparenza La Sardegna chiede una sede per le quotazioni del Pecorino Romano Dop

17 Marzo 2025

Nuovo disciplinare di produzione del Pecorino romano Dop Incontro tra Agrinsieme Sardegna e le maggiori cooperative di trasformazione lattiero-casearie ovine regionali

8 Marzo 2025

Viticoltura in Sardegna: modifiche al bando regionale evitano perdite economiche Accolte le richieste di Confagricoltura e dei Consorzi: più certezze per le imprese del settore

8 Dicembre 2024

Su coccoi è simbolo dell’identità sarda Nell'aula magna del Seminario Arcivescovile a Cagliari il convegno "Grano, Pane, Sviluppo sociale"

31 Agosto 2017

Coldiretti: più fondi per superare la crisi del settore Difficile la situazione delle 12mila aziende agro-pastorali sarde. Stanziati 30 milioni di euro ma ne occorrono altri per mitigare gli effetti della siccità. Pronti alla protesta.

18 Marzo 2017

A Oristano il terzo incontro regionale in vista della Settimana sociale È stato affrontato il tema «Giovani, lavoro, agricoltura» attraverso il contributo di 21 esperti del settore

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Venerdì 27 giugno, a Washington Repubblica Democratica del Congo e Rwanda hanno firmato sotto l’impulso degli USA un nuovo accordo di pace. In Europa, invece, a una settimana dal vertice de L’Aia si discute ancora degli esiti dell’ultimo summit NATO che ha portato a diverse scelte importanti.

Gli ospiti

Ne abbiamo parlato nell’ultima puntata di 33 Giri – L’approfondimento nel tempo di un LP con:

  • Brando Ricci, giornalista Nigrizia
  • Antonio Missiroli, Senior Advisor di ISPI

 

33 Giri | RDC-Rwanda, prove di pace. Gli esiti del summit NATO (VIDEO)

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 29/06/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 1 luglio 2025

Articoli più letti

  • Cagliari | Ai saluti Viola e Augello, mentre il club attende novità sul fronte stadio
    Cagliari | Ai saluti Viola e Augello, mentre il club attende novità sul fronte stadio
  • Incidente a Maracalogonis, ferita in modo grave una donna
    Incidente a Maracalogonis, ferita in modo grave una donna
  • Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura l’estate con una «Notte all’Opera» in piazza del Carmine
    Il Teatro Lirico di Cagliari inaugura l’estate con una «Notte all’Opera» in piazza del Carmine
  • Sarroch, Pula e dintorni: acqua verso il ritorno alla normalità
    Sarroch, Pula e dintorni: acqua verso il ritorno alla normalità
  • «Si muove la città»: arte, musica e spettacolo in 14 piazze di Cagliari da giugno a settembre
    «Si muove la città»: arte, musica e spettacolo in 14 piazze di Cagliari da giugno a settembre
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici