• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
MERCOLEDì 15 OTTOBRE 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: cammino sinodale

1 Aprile 2025

Seconda Assemblea sinodale, il 2 aprile pellegrinaggio giubilare e Messa a San Pietro con mons. Fisichella Oltre mille i partecipanti: gruppi di lavoro, testimonianze e celebrazione eucaristica dopo il passaggio della Porta Santa

2 Dicembre 2024

A Cagliari incontro sul cammino sinodale della Chiesa Il 6 dicembre nella chiesa di San Domenico

29 Ottobre 2024

Prima Assemblea sinodale nazionale dal 15 al 17 novembre Il Cammino delle Chiese in Italia: oltre 1000 tra vescovi e delegati

18 Ottobre 2024

Convegno Catechistico Regionale a Orosei: “I linguaggi nella comunicazione della fede” Domenica 10 novembre 2024 si svolgerà un importante incontro, con relazioni e tavoli sinodali per riflettere su come comunicare il Vangelo nel contesto attuale.

15 Ottobre 2024

Accoglienza e rinnovamento. Il percorso sinodale di san Benedetto guidato da Don Massimo Noli La parrocchia cagliaritana ha avviato un cammino che ha rafforzato i legami comunitari, riavvicinato i fedeli e favorito la partecipazione attiva

12 Ottobre 2024

Tutto il popolo di Dio al servizio della missione Il cammino sinodale in diocesi e il tempo della missione

28 Settembre 2024

Orosei. Il cammino sinodale delle diocesi sarde. Oggi la seconda giornata di condivisione

23 Luglio 2024

Cammini di solidarietà nel carcere di Uta

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Giovedì 9 ottobre 2025 il docente della Luiss Guido Carli di Roma, esperto di relazioni internazionali, e direttore del Centro studi dello stesso Ateneo romano per l’Africa e l’America Latina, è stato ospite della Diocesi di Cagliari in occasione di un incontro promosso dall’Ufficio missionario, offrendo una riflessione sul significato della missione nel contesto geopolitico contemporaneo.

L’interevento di professor Massoni a Cagliari

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 12/10/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 15 ottobre 2025

Articoli più letti

  • «Io sono una missione»: religiosi e giovani per le strade di Cagliari
    «Io sono una missione»: religiosi e giovani per le strade di Cagliari
  • Da domani il convegno catechistico diocesano "Portare Cristo nelle vene dell’umanità"
    Da domani il convegno catechistico diocesano "Portare Cristo nelle vene dell’umanità"
  • Volontariato sommerso in Sardegna: il capitale invisibile che sostiene la comunità
    Volontariato sommerso in Sardegna: il capitale invisibile che sostiene la comunità
  • Sant'Efisio, il ritorno a Cagliari e lo scioglimento del voto
    Sant'Efisio, il ritorno a Cagliari e lo scioglimento del voto
  • Spiagge più care d’Italia, Alghero guida la classifica dei rincari
    Spiagge più care d’Italia, Alghero guida la classifica dei rincari
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici