• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
SABATO 12 LUGLIO 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: cammino sinodale

1 Aprile 2025

Seconda Assemblea sinodale, il 2 aprile pellegrinaggio giubilare e Messa a San Pietro con mons. Fisichella Oltre mille i partecipanti: gruppi di lavoro, testimonianze e celebrazione eucaristica dopo il passaggio della Porta Santa

2 Dicembre 2024

A Cagliari incontro sul cammino sinodale della Chiesa Il 6 dicembre nella chiesa di San Domenico

29 Ottobre 2024

Prima Assemblea sinodale nazionale dal 15 al 17 novembre Il Cammino delle Chiese in Italia: oltre 1000 tra vescovi e delegati

18 Ottobre 2024

Convegno Catechistico Regionale a Orosei: “I linguaggi nella comunicazione della fede” Domenica 10 novembre 2024 si svolgerà un importante incontro, con relazioni e tavoli sinodali per riflettere su come comunicare il Vangelo nel contesto attuale.

15 Ottobre 2024

Accoglienza e rinnovamento. Il percorso sinodale di san Benedetto guidato da Don Massimo Noli La parrocchia cagliaritana ha avviato un cammino che ha rafforzato i legami comunitari, riavvicinato i fedeli e favorito la partecipazione attiva

12 Ottobre 2024

Tutto il popolo di Dio al servizio della missione Il cammino sinodale in diocesi e il tempo della missione

28 Settembre 2024

Orosei. Il cammino sinodale delle diocesi sarde. Oggi la seconda giornata di condivisione

23 Luglio 2024

Cammini di solidarietà nel carcere di Uta

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Un quadro internazionale complesso, una società in cambiamento e un’economia che cerca nuove risposte. La Cina vive un momento delicato su più fronti, ma quanto costruito negli anni permette a Pechino di poter avere rilevanza sullo scenario politico. Il passato si mischia con l’attualità anche tornando nel continente europeo: l’11 luglio è la Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica del 1995. Quella del massacro di almeno 8372 musulmani bosniaci è una ferita ancora aperta.

Ne abbiamo parlato nell’ultimo appuntamento di 33 Giri grazie agli ospiti:

  • Barbara Onnis, professoressa di Contemporary China e International Politics of Asia dell’Università degli Studi di Cagliari;
  • Giorgio Fruscione, research fellow Ispi e vice-direttore East Journal

33 Giri | Il momento della Cina e il significato di Srebrenica a trent’anni dal genocidio

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 06/07/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 12 luglio 2025

Articoli più letti

  • Nota del Vicario generale sulla presenza di Alessandro Minutella in Sardegna
    Nota del Vicario generale sulla presenza di Alessandro Minutella in Sardegna
  • Il Cagliari si ritrova ad Assemini, nel weekend la partenza per il ritiro
    Il Cagliari si ritrova ad Assemini, nel weekend la partenza per il ritiro
  • Commento al vangelo della XV domenica del tempo ordinario (anno C) a cura di don Giulio Madeddu
    Commento al vangelo della XV domenica del tempo ordinario (anno C) a cura di don Giulio Madeddu
  • Cagliari accoglie il XIII Campo estivo internazionale Caritas “Segni di speranza”
    Cagliari accoglie il XIII Campo estivo internazionale Caritas “Segni di speranza”
  • Decimomannu, nuovo incidente sulla 130: centauro in gravi condizioni
    Decimomannu, nuovo incidente sulla 130: centauro in gravi condizioni
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici