• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
MERCOLEDì 23 LUGLIO 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: Nurri

Nurri

22 Luglio 2025

Nurri, vasto incendio nell’area dell’ex Galoppatoio Operazioni di spegnimento iniziate questa mattina e complicate dal maestrale

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Monsignor Giuseppe Spiga, da qualche settimana in Sardegna e in visita nelle diverse comunità parrocchiali sul territorio diocesano, è tornato per la prima volta nella sua Isola dopo l’ordinazione episcopale, lo scorso maggio in Brasile. Da due mesi alla guida della diocesi di Grajaù, nello Stato sudamericano del Maranhão, ha condiviso con gli ascoltatori di radio Kalaritana l’inizio del suo ministero, ricordando «l’indissolubile legame con la missione».

Il prelato operava infatti nel lontano Paese dell’America latina dal 2008 come missionario diocesano fidei donum, ricoprendo numerosi incarichi.

Mons. Spiga, nato a Serramanna (SU) il 29 luglio 1972, è stato ordinato presbitero il 3 ottobre 1998. Da oltre sedici anni opera come missionario fidei donum in Brasile, inviato dalla Diocesi di Cagliari. La sua esperienza si è radicata nella Diocesi di Viana, dove ha ricoperto ruoli pastorali e amministrativi di rilievo, tra cui quello di Vicario Generale e Rettore del Seminario Vescovile. Dal 2024 è Direttore Amministrativo presso la Facoltà Cattolica del Maranhão e dal 2023 Giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale del Maranhão.

Nel suo percorso missionario, Mons. Spiga ha sempre lavorato a stretto contatto con le popolazioni locali, affrontando le sfide sociali e pastorali di una Chiesa che vive tra immense distanze e comunità spesso isolate. La Diocesi di Grajaú si estende per circa 40.000 chilometri quadrati, quasi il doppio della Sardegna, e comprende numerose realtà rurali che necessitano di accompagnamento spirituale e sostegno pastorale.

Monsignor Giuseppe Spiga ospite negli studi di Radio Kalaritana (VIDEO)

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 20/07/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 23 luglio 2025

Articoli più letti

  • “Talità Kum”, a Iglesias il poliambulatorio che restituisce dignità e salute
    “Talità Kum”, a Iglesias il poliambulatorio che restituisce dignità e salute
  • Monsignor Giuseppe Spiga ospite negli studi di Radio Kalaritana (VIDEO)
    Monsignor Giuseppe Spiga ospite negli studi di Radio Kalaritana (VIDEO)
  • Un'Enciclopedia enogostranomica per conoscere i sapori e i saperi dell'Isola
    Un'Enciclopedia enogostranomica per conoscere i sapori e i saperi dell'Isola
  • LibrAmare: la spiaggia all’insegna di cultura e inclusione
    LibrAmare: la spiaggia all’insegna di cultura e inclusione
  • "Incontriamo la sclerosi multipla": a Narcao per informare e sensibilizzare
    "Incontriamo la sclerosi multipla": a Narcao per informare e sensibilizzare
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici