• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: liturgia

23 Marzo 2025

Terza domenica di Quaresima, mons. Baturi: la conversione è ritorno a Dio, fonte di vita e misericordia Il Vangelo invita a cambiare rotta: non per paura, ma per aprirsi all’amore di Dio che sempre attende e salva

9 Marzo 2025

Mons. Baturi nella prima domenica di Quaresima: l’affidamento è fiducia piena in Dio che salva e guida Catechesi del Vescovo su Radio Kalaritana: affidarsi a Dio è dire sì alla Sua volontà, nella vita e nelle prove quotidiane

13 Novembre 2024

Don Matteo Mocci. Un Viaggio di fede verso l’ordinazione sacerdotale Sabato 30 novembre, nella Basilica di NS di Bonaria la celebrazione presieduta dal vescovo Baturi

5 Novembre 2024

Al via l’attività del Coro diocesano In occasione del Giubileo 2025 ha avviato le prove di canto

4 Ottobre 2024

Nasce il Coro diocesano di Cagliari. Un servizio liturgico per l’Anno santo 2025 e oltre

29 Aprile 2024

Un corso formativo per lettori: il via il 10 maggio

26 Aprile 2024

Tlc musicale: dal 2 al 5 maggio a Quartu

9 Giugno 2023

La bellezza della musica nella liturgia

12 Maggio 2023

I lettori sono dei portavoce della Parola di Dio

1 Maggio 2023

Un corso per lettori della Parola di Dio in Seminario

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 5
  • »

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

 

Il messaggio di monsignor Giuseppe Spiga, di saluto e ringraziamento, in occasione della Giornata missionaria mondiale.

Già fidei donum diocesano, è da qualche mese vescovo di Grajaù.

Un breve messaggio dal Brasile di monsignor Giuseppe Spiga

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 26/10/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 26 ottobre 2025

Articoli più letti

  • Commento al vangelo della XXX domenica del tempo ordinario (anno C) a cura di don Giulio Madeddu
    Commento al vangelo della XXX domenica del tempo ordinario (anno C) a cura di don Giulio Madeddu
  • Agguato a Dolianova: un autotrasportatore è stato ferito di striscio
    Agguato a Dolianova: un autotrasportatore è stato ferito di striscio
  • Le zone interne chiedono ospedali efficienti che diano risposte ai cittadini
    Le zone interne chiedono ospedali efficienti che diano risposte ai cittadini
  • L’Università di Cagliari riapre le immatricolazioni: nuove opportunità e cinque corsi al debutto
    L’Università di Cagliari riapre le immatricolazioni: nuove opportunità e cinque corsi al debutto
  • Utilitaria si ribalta in via Riva Villasanta: a Pirri traffico in tilt e conducente in ospedale
    Utilitaria si ribalta in via Riva Villasanta: a Pirri traffico in tilt e conducente in ospedale
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici