• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
MERCOLEDì 15 OTTOBRE 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: parrocchia

29 Marzo 2019

Capoterra ha la nuova chiesa dedicata a san Francesco Una casa del Signore che accoglie tutti

15 Marzo 2019

Le reliquie di Santa Rita in arrivo ad Assemini Comunicazioni ai partecipanti

25 Gennaio 2019

L’abbraccio di San Vito a don Giordano Podda Folla commossa ai funerali del prete scomparso improvvisamente

25 Novembre 2018

A Sestu il 39mo anno della Scuola catechisti Inaugurato venerdì alla presenza dell'arcivescovo

4 Novembre 2018

Quartu sarà animata dalla missione popolare Una proposta della parrocchia di sant'Antonio di Padova

1 Ottobre 2018

Sestu: Nostra Signora delle Grazie festeggia 50 anni Il 1 ottobre del 1968 veniva fondata la comunità parrocchiale

11 Settembre 2018

Sant’Eusebio riesce ad unire Cagliari e Vercelli Al via i festeggiamenti in occasione del 60° di fondazione della parrocchia

10 Settembre 2018

A Quartu si rinnovano i riti per sant’Elena imperatrice Ricco programma per i festeggiamenti della patrona

6 Luglio 2018

Festa a Cagliari per Nostra Signora Carmine La comunità celebra i 50 anni dalla fondazione

5 Luglio 2018

Pula: la parrocchia è inserita nelle dinamiche sociali Don Marcello Loi, parroco di Pula, racconta l'impegno per turisti e residenti

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • »

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Giovedì 9 ottobre 2025 il docente della Luiss Guido Carli di Roma, esperto di relazioni internazionali, e direttore del Centro studi dello stesso Ateneo romano per l’Africa e l’America Latina, è stato ospite della Diocesi di Cagliari in occasione di un incontro promosso dall’Ufficio missionario, offrendo una riflessione sul significato della missione nel contesto geopolitico contemporaneo.

L’interevento di professor Massoni a Cagliari

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 12/10/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 15 ottobre 2025

Articoli più letti

  • La Sardegna alla BIT con una visione sul futuro del turismo
    La Sardegna alla BIT con una visione sul futuro del turismo
  • Spiagge più care d’Italia, Alghero guida la classifica dei rincari
    Spiagge più care d’Italia, Alghero guida la classifica dei rincari
  • Grande attesa al Teatro Lirico di Cagliari per il Cuarteto Casals
    Grande attesa al Teatro Lirico di Cagliari per il Cuarteto Casals
  • Due appuntamenti OFTAL Sardegna
    Due appuntamenti OFTAL Sardegna
  • Cagliari, il Comune accelera sui lavori in viale Merello e al mercato di San Benedetto
    Cagliari, il Comune accelera sui lavori in viale Merello e al mercato di San Benedetto
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici