• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
LUNEDì 14 LUGLIO 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: università

1 Marzo 2025

Il Conservatorio di Cagliari in prima fila per il progetto Edvance Il Politecnico di Milano e UniCa scelgono il Conservatorio per il piano legato al PNRR

23 Febbraio 2025

UniCa, tornano le Giornate dell’Orientamento I ragazzi e le ragazze delle superiori dal 24 al 26 febbraio potranno scoprire l'Ateneo

21 Febbraio 2025

Università, al via al nuovo anno accademico: ricerca, inclusione e futuro Stamattina l'inaugurazione alla presenza del Rettore Mola e di Franco Locatelli, che ha annunciato nuove terapie per la talassemia

9 Ottobre 2024

Sharper Night, università e cittadini si incontrano Edizione di successo per la Notte dei ricercatori europea

5 Ottobre 2024

Giovani sardi in fuga verso atenei Oltre Tirreno. Calano gli iscritti nell’Isola per lo spopolamento

16 Settembre 2024

Facoltà teologica della Sardegna. Al via il biennio di specializzazione

23 Ottobre 2023

Una nuova opportunità per Innocent Creus

25 Febbraio 2023

Studiare per guardare avanti e costruire una nuova vita

19 Ottobre 2022

Paura e rassegnazione dopo il crollo all’Università

29 Giugno 2022

Il College «Sant’Efisio» è Collegio di merito

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Un quadro internazionale complesso, una società in cambiamento e un’economia che cerca nuove risposte. La Cina vive un momento delicato su più fronti, ma quanto costruito negli anni permette a Pechino di poter avere rilevanza sullo scenario politico. Il passato si mischia con l’attualità anche tornando nel continente europeo: l’11 luglio è la Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica del 1995. Quella del massacro di almeno 8372 musulmani bosniaci è una ferita ancora aperta.

Ne abbiamo parlato nell’ultimo appuntamento di 33 Giri grazie agli ospiti:

  • Barbara Onnis, professoressa di Contemporary China e International Politics of Asia dell’Università degli Studi di Cagliari;
  • Giorgio Fruscione, research fellow Ispi e vice-direttore East Journal

33 Giri | Il momento della Cina e il significato di Srebrenica a trent’anni dal genocidio

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 13/07/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 14 luglio 2025

Articoli più letti

  • Diànoia. Nel silenzio della preghiera per don Matteo Balzano: riflessione nella speranza di Cristo
    Diànoia. Nel silenzio della preghiera per don Matteo Balzano: riflessione nella speranza di Cristo
  • Campo Caritas, mons. Baturi:  «La compassione è una legge del cuore»
    Campo Caritas, mons. Baturi: «La compassione è una legge del cuore»
  • Nota del Vicario generale sulla presenza di Alessandro Minutella in Sardegna
    Nota del Vicario generale sulla presenza di Alessandro Minutella in Sardegna
  • Cagliari celebra Gigi Riva con un’opera di street art: emozione e applausi in via Vespucci
    Cagliari celebra Gigi Riva con un’opera di street art: emozione e applausi in via Vespucci
  • SAI San Fulgenzio: a Quartu Sant’Elena un modello di accoglienza e integrazione
    SAI San Fulgenzio: a Quartu Sant’Elena un modello di accoglienza e integrazione
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici