
Una veglia ecumenica in Diocesi
Due eventi ecumenici si svolgeranno nei prossimi giorni nella Diocesi di Cagliari per celebrare il “Tempo del Creato”, un periodo di riflessione e impegno per la tutela dell’ambiente. L’iniziativa, nata nella tradizione ortodossa, è oggi condivisa da diverse confessioni cristiane, tra cui cattolici, protestanti e ortodossi.
A illustrare il significato e le attività in programma è Pino Siddi, membro del gruppo di lavoro ecumenico della Diocesi di Cagliari: «Il Tempo del Creato, che si estende dal 1° settembre al 4 ottobre, invita alla preghiera e all’azione concreta per la cura della nostra casa comune, il Creato. A Cagliari collaboriamo da anni con comunità evangeliche battiste, avventiste, ortodosse e cattoliche per organizzare momenti di preghiera, condivisione e iniziative sul territorio».
Due gli appuntamenti principali: domenica 28 settembre, a Piscina Manna di Pula, è prevista una giornata immersa nella natura con camminate, momenti di spiritualità e una preghiera ecumenica. «Sarà un’occasione importante – sottolinea Siddi – per riflettere sui danni ambientali causati dall’uomo, chiedere perdono e rafforzare la speranza e l’impegno per un futuro sostenibile». All’evento parteciperà anche il Capitano Michele Ravaglioli dei Carabinieri Forestali, a sottolineare l’importanza della tutela ambientale.
Venerdì 3 ottobre, invece, la biblioteca della Chiesa Evangelica Battista di Cagliari ospiterà un incontro interconfessionale dal titolo “Pace con il Creato”, con riflessioni e laboratori dedicati a promuovere il dialogo tra le diverse confessioni.
«Il cammino ecumenico è continuo – conclude Siddi – Ci incontriamo regolarmente per organizzare eventi e momenti formativi, con l’obiettivo di costruire insieme, nonostante le differenze, un impegno condiviso per la Terra. Viviamo tutti nello stesso territorio – Cagliari, Quartu, Pula – e i problemi ambientali sono realtà quotidiane, non astratte».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.