Diocesi

«Tra fede e cultura»: nei centri costieri incontri, musica e spiritualità per l’estate 2025 Da Pula a Costa Rei sono numerosi gli appuntamenti in programma nelle prossime settimane

Torna anche quest’anno l’iniziativa «Tra fede e cultura – incontri per ristorare lo spirito», promossa dalla diocesi, con il sostegno dell’8xMille.

Un ricco calendario di eventi animerà l’estate 2025 in diverse località della costa, unendo spiritualità, arte, musica e riflessione.

Diviso tra Costa Occidentale e Costa Orientale, il programma prevede concerti, conferenze, cineforum, letture bibliche, incontri teologici e spettacoli musicali, in location suggestive come chiese, arene all’aperto e centri culturali.

COSTA OCCIDENTALE: da Pula a Chia tra musica, Bibbia e cinema

  • Pula – Chiesa San Giovanni Battista ospita le letture dedicate al profeta Geremia (9, 15 e 22 luglio; 5 e 12 agosto).

  • Lunedì 21 luglio appuntamento con «Musica per gli occhi», viaggio artistico-musicale.

  • Giovedì 24 luglio la festa «Beni benius» accoglie i turisti con sapori e suoni della nostra terra.

  • Le serate del 27 luglio, 3 e 11 agosto si spostano a Chia, con concerti di musica classica e tradizionale, tra cui «Nuraghi on bike fra storia e natura».

  • Gran finale il 31 agosto con il Concerto Core Carrales.

COSTA ORIENTALE: da Solanas a Torre delle Stelle, tra teologia, musica e fede

  • Il 2 luglio a Solanas, serata inaugurale con la riflessione biblica «Tu sei la mia speranza».

  • Il 5 luglio a Costa Rei concerto sinfonico con le musiche di Mozart, Bach, Scarlatti e Pachelbel.

  • A Torre delle Stelle (Club House), dal 30 luglio al 19 agosto torna l’appuntamento con La speranza nella Divina Commedia, in tre serate dedicate a Inferno, Purgatorio e Paradiso.

  • Il 4 agosto riflessione storica «Alle radici di papa Leone XIV» e il 24 agosto presentazione del libro di don Sergio Massironi.

  • Il 28 agosto dibattito su «Tra fede e spiritualità» con esperti di yoga, medicina e religione.

Un’estate per l’anima

Un’iniziativa che, come ogni anno, propone momenti di ascolto, riflessione e bellezza, tra fede e cultura, per turisti e residenti. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.