
Ultimi giorni d’estate bollente in Sardegna, dove l’Isola si prepara a vivere un fine settimana dal sapore tipicamente estivo, con sole, cielo sereno e valori massimi fino a 35 gradi.
Le zone più calde saranno quelle di Oristano e Ozieri. Ma si tratta di un caldo destinato a durare poco.
Da lunedì 22 settembre l’autunno farà il suo ingresso non solo sul calendario – con l’equinozio – ma anche dal punto di vista meteorologico.
Una perturbazione intensa porterà infatti piogge e temporali anche in Sardegna.
Secondo le previsioni di Arpas Sardegna, l’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da un cielo nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Le temperature minime aumenteranno lunedì, salvo poi calare il giorno successivo, mentre le massime subiranno una sensibile diminuzione.
I venti, inizialmente deboli dai quadranti meridionali, tenderanno a rinforzare e a disporsi da ovest nella giornata di martedì. I mari si presenteranno mossi o localmente molto mossi.
Dopo un fine settimana che avrà il sapore di luglio e agosto, la Sardegna dovrà quindi fare i conti con l’arrivo del vero autunno.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.