SOLIDARIETÀ

UNICEF: fino al 2 ottobre l’iniziativa a sostegno dei bambini più vulnerabili L’iniziativa solidale "Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere" promossa in occasione della Festa dei nonni si svolge in 500 piazze italiane. Obiettivo, sostenere l’infanzia colpita da guerre e crisi climatiche

volontarie Unicef (foto https://www.unicef.it/)

In occasione della Festa dei nonni, che si celebra il 2 ottobre, UNICEF Italia lancia l’iniziativa nazionale “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere”, una campagna di solidarietà che, dal 27 settembre al 2 ottobre, coinvolgerà oltre 500 piazze in tutta Italia.

Con una donazione minima di 15 euro, sarà possibile ricevere una piantina di ulivo, simbolo di pace e resilienza, insieme a una shopper in cotone UNICEF. Il ricavato sarà destinato a sostenere milioni di bambini e bambine vulnerabili che vivono in contesti di emergenza in tutto il mondo.

«L’UNICEF ha da sempre un legame speciale con la Festa dei nonni – ha spiegato Nicola Graziano, Presidente di UNICEF Italia – perché i nonni rappresentano un pilastro per la crescita dei più piccoli e veri costruttori di una società non violenta. L’ulivo è il simbolo perfetto di questi valori».

A sostenere la campagna sarà anche Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF Italia, volto noto e testimonial dell’iniziativa.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai nonni e alle nonne volontari dell’UNICEF, attivi da anni in tutta Italia e protagonisti anche di questa nuova mobilitazione.

La campagna arriva in un momento particolarmente critico per l’infanzia globale: secondo gli ultimi dati UNICEF, 473 milioni di bambini vivono o sono in fuga da zone di conflitto, 50,3 milioni risultano sfollati e 1 miliardo di bambini, quasi la metà dei minori nel mondo, è ad alto rischio a causa della crisi climatica.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.