Trasporti

Via ai lavori sulla tratta Uta-Siliqua, i bus dell’Arst sostituiscono i treni Tra un anno e mezza prevista la consegna dei lavori, prima giornata senza intoppi

Sono iniziati ufficialmente nella giornata di ieri, martedì 1° luglio, i lavori per l’elettrificazione e il raddoppio del binario sulla tratta Uta-Siliqua. Lavori annunciati ormai da tempo e che proseguiranno per almeno un anno e mezzo, con il sistema di trasporto regionale isolano che sarà impegnato a non far avvertire ulteriori disagi ai pendolari del Sulcis.

Primo esame

Previsti e in funzione i pullman sostitutivi dell’Arst, con la stazione di Decimomannu come punto di partenza dei mezzi verso centri come Iglesias e Carbonia o di approdo per i pendolari sulcitani prima di tornare sul treno verso Cagliari. Nessun disguido nella prima giornata senza i treni in funzione sulla rotta ferroviaria, con l’Azienda regionale dei trasporti che ha disposto nelle stazioni coinvolte membri del proprio personale per fornire informazioni ai cittadini e per eventuali sostituzioni. I mesi estivi potrebbero essere importanti per affrontare al meglio i periodi in cui le tratte diventano più frequentate, con l’aumento della presenza degli studenti e dei lavoratori. Un esame importante per il sistema però potrebbe già arrivare sabato 5 luglio, quando i dipendenti dell’Arst potrebbero decidere di scioperare: per la giornata, il sindacato Orsa ha infatti proclamato 24 ore di sciopero per protestare contro le iniquità del contratto in essere.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.