
Sarà sabato 4 ottobre la giornata clou della XL edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, uno dei riconoscimenti più prestigiosi della scena culturale italiana.
A partire dalle 18, nella Palestra di via Stazione a Villacidro, si terrà la cerimonia ufficiale di proclamazione e premiazione dei vincitori delle sezioni Narrativa e Poesia, insieme alla consegna dei Premi speciali.
I finalisti
Per la sezione Narrativa si contenderanno il podio Angelo Carotenuto con Viva il lupo (Sellerio), Laura Imai Messina con Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi) e Luigi Manconi con La scomparsa dei colori (Garzanti).
In Poesia, invece, sono in lizza Alessandro Canzian con In absentia (Interlinea), Alessandra Corbetta con L’età verde (Samuele Editore) e Marco Corsi con Nel dopo (Guanda).
Ai vincitori andrà un premio in denaro di 5.000 euro, mentre agli altri finalisti sarà riconosciuto un assegno di 1.500 euro.
I premi speciali
Quest’anno il Premio Speciale della Giuria va a Lella Costa, attrice e autrice tra le più apprezzate della scena teatrale italiana, capace di intrecciare impegno civile e ironia in una carriera costellata di successi. Il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna è stato invece assegnato a Marco Paolini, autore e regista che con i suoi spettacoli ha dato voce alla memoria civile e al racconto dei grandi snodi della storia contemporanea.
La giuria e la cerimonia
Le terne dei finalisti sono state selezionate da una giuria di alto profilo presieduta da Anna Dolfi, con la partecipazione di studiosi, critici e scrittori tra cui Duilio Caocci, Gino Ruozzi, Nicola Turi, Giuseppe Langella, Luigi Mascheroni, Francesca Serafini e Fabio Stassi.
La serata sarà condotta da Chiara Buratti, che dialogherà con i finalisti e i premiati, accompagnata dagli interventi musicali del GnuQuartet, pronto a presentare anche un brano inedito dedicato a Giuseppe Dessì.
Il giorno dopo
La manifestazione si concluderà domenica 5 ottobre con il tradizionale appuntamento “Caffè con l’autore”, ospitato nel cortile di Casa Dessì. Il pubblico potrà incontrare i finalisti, i premi speciali e i membri della giuria in un clima conviviale che suggellerà i quarant’anni del Premio
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
