L’Arcivescovo in visita all’ospedale «Businco»

Incontri con i dirigenti e i pazienti del presidio sanitario

L’Arcivescovo in visita all’ospedale oncologico «Businco».

Ad accompagnarlo il direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale della salute, don Marcello Contu, i cappellani del presidio, don Ignazio Siddi e don Mario Steri.

Monsignor Baturi è stato accolto ed accompagnato per l’intera mattinata dai dirigenti della struttura sanitaria:, Maria Teresa Addis, direttrice del presidio, Agnese Foddis, direttrice dell’ARNAS «G. Brotzu», di cui il «Businco» è parte, e Raimondo Pinna, Direttore sanitario dell’azienda «Brotzu».

Una mattinata trascorsa tra le corsie e i reparti della struttura sanitaria, riferimento regionale per la cura delle patologie oncologiche. I saluti ai dirigenti medici, al personale infermieristico e agli operatori socio sanitari, ma soprattutto vicinanza preghiera ai malati.

Per i trapiantati un breve colloquio attraverso il citofono, vista la necessità di mantenere l’isolamento: c’è chi saluta, chi sorride, chi ringrazia e chi chiede preghiere. 

Una visita personale anche ad alcuni malati: alla notizia della presenza dell’Arcivescovo hanno chiesto un breve colloquio, fatto di condivisione e di speranza. 

Un saluto particolare monsignor Baturi lo ha rivolto a chi è in cura da tempo, a chi invece sta per rientrare e a chi ha ancora il rosario in mano, perché ha terminato la preghiera mariana: per tutti monsignor Baturi ha avuto un segno di attenzione. 

In una affollata sala di attesa, il saluto e il ringraziamento al personale sanitario paragonati a degli «angeli», sia dall’Arcivescovo sia dai pazienti. 

Viva la soddisfazione dei dirigenti medici di ciascun reparto: in loro il sorriso e la gratitudine la visita.

L’Arcivescovo in visita all’ospedale ha però specificato che la sua presenza è segno di attenzione di tutta la Chiesa di Cagliari per il personale sanitario e per i degenti. «È la comunità diocesana – ha detto – che viene a trovare voi e gli ammalati».

Le quasi due ore di visita nel presidio sanitario, si sono concluse con una breve preghiera con benedizione nella cappella dell’ospedale, e la promessa di una celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo quanto prima.

Don Marcello Contu ha ricordato poi che da 9 al 12 maggio è previsto in città il convegno nazionale di Pastorale della Salute, un appuntamento che coinvolgerà tutto il mondo della sanità regionale. 

Roberto Comparetti


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.