Dal 24 al 26 febbraio prossimo la Cittadella Universitaria di Monserrato diventerà ancora una volta un luogo di scoperta per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori. Tornano le Giornate dell’Orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Cagliari, un’esperienza per aiutare i più giovani a immaginare il loro futuro tra le aule universitarie.
Protagonisti
Diverse le iniziative nel programma, dai laboratori didattici alle visite guidate alle strutture di ricerca e biblioteche, passando per incontri e presentazioni per scoprire dipartimenti e facoltà dell’Ateneo cagliaritano. Un programma denso in cui sarà il personale docente, ma anche quello tecnico-amministrativo e bibliotecario, insieme agli studenti, a presentare l’offerta formativa e i servizi di UniCa, da Ismoka al programma Educ, passando per il Counseling e le attività del Cus Cagliari.
L’importanza delle lingue
L’attenzione all’internazionalizzazione dei corsi è una delle carte che UniCa sembra voler giocare. A confermarlo la possibilità in tutte le giornate di sostenere il test di lingua inglese per i livelli A2, B1 o B2 studiati dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA): chi passerà l’esame, riservato agli studenti e alle studentesse delle classi quinte, otterrà il certificato Open Badge che consentirà loro di essere esonerati dal test di piazzamento obbligatorio per tutte le matricole.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.