Convegno Catechistico Regionale a Orosei: “I linguaggi nella comunicazione della fede” Domenica 10 novembre 2024 si svolgerà un importante incontro, con relazioni e tavoli sinodali per riflettere su come comunicare il Vangelo nel contesto attuale.

Domenica 10 novembre 2024, si terrà a Orosei, presso l’Hotel Marina Beach, il Convegno Regionale dei Catechisti, promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) e organizzato dall’Ufficio Catechistico Regionale. L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione per tutti i catechisti e formatori della regione Sardegna.

Tema del Convegno

Il convegno, intitolato “I linguaggi nella comunicazione della fede”, sarà un momento di riflessione sui linguaggi e gli strumenti utilizzabili per l’annuncio del Vangelo nel contesto contemporaneo. L’incontro si propone di offrire spunti e idee su come comunicare la fede in maniera efficace, soprattutto di fronte alle sfide della società moderna.

I partecipanti saranno guidati nella riflessione dal prof. Fabio Mancini, pedagogista e membro della Consulta UCN della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), che terrà una relazione sulla tematica centrale del convegno. Successivamente, ci saranno momenti di condivisione attraverso i tavoli sinodali, dove i catechisti potranno confrontarsi e discutere le loro esperienze e idee.

Programma della giornata

  • Ore 9:15: Arrivi e accoglienza
  • Ore 10:00: Saluti di S.E. Mons. Mauro Maria Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa e Delegato CES per la catechesi, insieme a Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’UCN della CEI
  • Ore 10:30: Lectio tenuta da S.E. Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e Lanusei e Presidente della CES
  • Ore 11:00: Relazione del prof. Fabio Mancini
  • Ore 11:40: Tavoli sinodali di riflessione
  • Ore 12:15: Dialogo con il Relatore
  • Ore 13:00: Pranzo
  • Ore 14:30: Tavoli sinodali di riflessione
  • Ore 16:00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Mauro Maria Morfino
  • Ore 17:00: Saluti e partenze

Un’importante occasione di condivisione

Questo Convegno Regionale dei Catechisti rappresenta un’opportunità preziosa per tutti i partecipanti di arricchire il loro bagaglio formativo e riflettere insieme su come rinnovare il linguaggio della fede, rendendolo più accessibile e attuale. I momenti di condivisione nei tavoli sinodali, insieme alla guida di esperti come il prof. Mancini, offriranno spunti concreti per migliorare il loro impegno nell’annuncio del Vangelo.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.