• Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti
LUNEDì 14 LUGLIO 2025
  • Cronaca
    • Locale
      • Cagliari
      • Quartu Sant'Elena
      • Città metropolitana
      • Campidano
      • Gerrei
      • Marmilla
      • Parteolla
      • Sarcidano
      • Sarrabus
      • Sulcis Iglesiente
      • Trexenta
    • Regionale
    • Nazionale
    • Esteri
    • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Approfondimenti
    • Società
    • Cultura
    • Formazione
    • Economia
    • Lavoro
    • Salute
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Chiesa
    • Cagliari
    • Sardegna
    • Italia
    • Mondo
    • Spiritualità
  • Podcast
  • Video
  • Contatti

Altri articoli su: oratorio

20 Gennaio 2025

Poggio dei Pini: domenica 26 gennaio la «XII Festa di Don Bosco» Una giornata di attività per grandi e piccoli all'insegna della condivisione

15 Dicembre 2024

Don Nicola: “Siamo entusiasti e attendiamo altre occasioni ” (Video) Le parole le parroco del SS Redentore di Monserrato che ha ospitato la festa degli Oratori

15 Dicembre 2024

Una giornata di festa per gli oratori della diocesi Ragazzi e ragazze raccolti e accolti dalla parrocchia del SS Redentore a Monserrato

15 Novembre 2024

Domenica 15 dicembre l’Incontro diocesano degli Oratori Iscrizioni aperte all'appuntamento di Monserrato che segue quello di domenica 24 novembre

22 Maggio 2024

Giornata diocesana dei giovani a Villasimius

16 Aprile 2024

Al via i preparativi per i campi della Pg

3 Agosto 2023

«Da grande voglio diventare come voi»

31 Luglio 2023

L’oratorio di Senorbì è in piena attività

29 Luglio 2023

«Occhi aperti» per amare e prendersi cura dell’altro

6 Luglio 2023

L’oratorio degli adulti nella comunità di Su Planu

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • »

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE
Il tuo browser non supporta l'elemento audio.

Radio Kalaritana

Trasmissione in corso
LIVE

Video

Un quadro internazionale complesso, una società in cambiamento e un’economia che cerca nuove risposte. La Cina vive un momento delicato su più fronti, ma quanto costruito negli anni permette a Pechino di poter avere rilevanza sullo scenario politico. Il passato si mischia con l’attualità anche tornando nel continente europeo: l’11 luglio è la Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica del 1995. Quella del massacro di almeno 8372 musulmani bosniaci è una ferita ancora aperta.

Ne abbiamo parlato nell’ultimo appuntamento di 33 Giri grazie agli ospiti:

  • Barbara Onnis, professoressa di Contemporary China e International Politics of Asia dell’Università degli Studi di Cagliari;
  • Giorgio Fruscione, research fellow Ispi e vice-direttore East Journal

33 Giri | Il momento della Cina e il significato di Srebrenica a trent’anni dal genocidio

Kalaritana Avvenire

Kalaritana del 13/07/2025

Il meteo a Cagliari


Meteo Cagliari

Ultimo episodio in Podcast

Lampada ai miei passi

Lampada ai miei passi. Commento al Vangelo del 14 luglio 2025

Articoli più letti

  • Diànoia. Nel silenzio della preghiera per don Matteo Balzano: riflessione nella speranza di Cristo
    Diànoia. Nel silenzio della preghiera per don Matteo Balzano: riflessione nella speranza di Cristo
  • Campo Caritas, mons. Baturi:  «La compassione è una legge del cuore»
    Campo Caritas, mons. Baturi: «La compassione è una legge del cuore»
  • Nota del Vicario generale sulla presenza di Alessandro Minutella in Sardegna
    Nota del Vicario generale sulla presenza di Alessandro Minutella in Sardegna
  • Cagliari celebra Gigi Riva con un’opera di street art: emozione e applausi in via Vespucci
    Cagliari celebra Gigi Riva con un’opera di street art: emozione e applausi in via Vespucci
  • SAI San Fulgenzio: a Quartu Sant’Elena un modello di accoglienza e integrazione
    SAI San Fulgenzio: a Quartu Sant’Elena un modello di accoglienza e integrazione
© 2025 Fondazione Kalaritana Media
Contributi pubblici