
Volotea annuncia il decimilionesimo passeggero (foto Ansa)
Volotea ha raggiunto oggi un traguardo storico all’aeroporto di Olbia, dove ha celebrato il decimilionesimo passeggero trasportato dal 2012. La fortunata viaggiatrice è Maria Agostina Sannai, architetto di Orosei, che riceverà in premio un anno di voli gratuiti con la compagnia.
Dalla sua prima rotta Olbia-Venezia, operata 13 anni fa, la compagnia low-cost ha consolidato la sua presenza in Sardegna fino a trasformare lo scalo gallurese nella sua base più importante in Italia per capacità e la terza a livello europeo.
«Festeggiare i 10 milioni di passeggeri trasportati da Olbia è per noi motivo di grande orgoglio – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. La Sardegna è sempre stata centrale nei nostri piani e vedere che ancora una volta un volo Olbia-Venezia segna questo nuovo record ha per noi un valore speciale».
Soddisfazione anche da parte di Geasar, società di gestione dell’aeroporto: «Questo risultato testimonia la crescita costante della compagnia e il ruolo strategico che Volotea ha assunto negli anni per la connettività dell’isola – ha dichiarato l’amministratore delegato, Silvio Pippobello –. Il suo contributo è stato determinante per lo sviluppo turistico ed economico del territorio».
Per l’inverno 2025 Volotea conferma i collegamenti verso Venezia, Verona, Torino, Barcellona e, per la prima volta, Parigi Orly. Durante le festività natalizie saranno inoltre riattivati i voli per Bologna e Milano Bergamo, arricchendo l’offerta nazionale e internazionale da e per la Sardegna.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.