L’Europa ha bisogno di cittadini responsabili Giuseppe Notarstefano (Azione Cattolica): «L’impegno dei cattolici è decisivo»

Nel pieno del Cammino sinodale della Chiesa e nell’orizzonte del Giubileo della speranza, l’Azione cattolica riflette sul ruolo dei cattolici nella costruzione dell’Europa del futuro. Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale dell’Ac, in un’intervista rilasciata al Sir, sottolinea l’urgenza di un impegno… Continua a leggere

Europa isolata: l’unità come unica via d’uscita Il professor Piero Graglia analizza la sfida geopolitica dell’Unione europea

L’Europa si trova in una situazione di crescente isolamento geopolitico. Lo afferma Piero Graglia, docente di Storia delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Milano, in un’intervista rilasciata al Sir. Le politiche aggressive di Donald Trump e il ruolo ambiguo… Continua a leggere

La pace in Europa non può passare dal riarmo «Impariamo dalla storia, non possiamo percorrere questa strada», afferma l'arcivescovo cattolico di Mosca Paolo Pezzi

La speranza di un futuro senza conflitti non si è spenta, nonostante il clima di instabilità. Lo testimonia il pellegrinaggio giubilare di 85 fedeli russi a Roma, guidati dall’arcivescovo della diocesi della Madre di Dio a Mosca, monsignor Paolo Pezzi.… Continua a leggere

Europa e legittimo pluralismo: le parole di monsignor Baturi Il segretario della Cei e arcivescovo di Cagliari interviene sulla manifestazione del 15 marzo

La Chiesa riconosce il pluralismo delle opinioni e il valore della libertà nell’adesione a eventi pubblici. Lo ha ribadito Monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, rispondendo ai giornalisti in merito alla manifestazione del 15 marzo. Durante la… Continua a leggere

Vicinanza a Papa Francesco e responsabilità della Chiesa ll cardinale Zuppi ha aperto i lavori del Consiglio permanente della Cei auspicando un cammino di fede e di impegno per la pace

Il cardinale Zuppi, presidente della Cei, ha aperto il Consiglio permanente dei vescovi italiani con un messaggio di affetto e preghiera per papa Francesco. Ha ricordato come una grande catena di preghiera si sia diffusa in tutto il mondo, unendo… Continua a leggere

L’Europa si riarma: via Libera a ReArm e alla «pace attraverso la forza» L'Ue accelera sulla difesa con un piano da 800 miliardi tra investimenti bellici e sostegno all’Ucraina

L’Unione europea ha compiuto un passo storico nel suo approccio alla difesa, approvando il piano ReArm, un investimento da 800 miliardi di euro destinato alla produzione bellica. La decisione, presa durante il Consiglio europeo straordinario, segna un cambio di rotta… Continua a leggere